Dall’ambizioso progetto del proprietario Filippo Bonaccini e del direttore artistico Francesco Fabbrini, e dopo un accurato restyling, lo storico Fitzcarraldo alza il sipario sulla sua nuova era.
Si torna a ballare in Valdarno e lo si fa attraverso due generi musicali molto diversi che però si strizzano l’occhio: house e world music.
Venerdì 29 ottobre 2010, da mezzanotte in poi, comincia la serata inaugurale all’insegna dell’evento “Optical: un sogno in bianco e nero” del Docshow di Bologna.
Il Fitzcarraldo, per anni luogo di culto degli amanti della house music provenienti da tutto il mondo, è stato molto più di una discoteca, rappresentando un vero e proprio fenomeno sociale, un veicolo che ha portato il nome del Valdarno in tutto il mondo.
Oggi, dopo anni di inattività, il “Fitz” torna al suo antico splendore, proponendo una stagione ricca di eventi e personaggi di spicco del mondo della notte.
Così il venerdì sarà la notte dedicata alla “History Repeating” ovvero la proposta musicale che, seppure attualizzata, rispecchierà in modo fedele quella che è sempre stata la natura di questo locale: il tempio della house music.
Sarà quindi un locale che non segue la moda, un locale fatto di musica che rifugge dall’era delle “ospitate” di pseudo personaggi televisivi, un locale dove si va per ballare sulle note di nomi come: Alex Barattini, Andrea Camici, Max Boncompagni, Simone Ensaime, Little Luoie Vega, Roger Sanchez e tanti altri.
Vocalist come Jumbo, Dr Feelx (Chiambretti Night),Miss Emily, Sabrina Johnston e Wendy Lewis saranno chiamati a scandire il tempo delle notti senza fine targate Fitzcarraldo.
E ancora le performance del Docshow, di Fuxia Loka dal Muccassassina, e la one night Super Dolly che proporrà coloratissime coreografie in bilico fra il bizzarro e l’esotico.
Il nuovo Fitzcarraldo non si farà mancare niente, neanche la world music, realtà che, oggi come non mai, detiene il favore assoluto del pubblico più giovane e non solo, al quale saranno dedicate le serate del sabato.
E’ proprio il sabato che il Fitzcarraldo torna ad essere “Il teatro nella foresta”, sonorità diverse, pubblico diverso ma stesso concetto: musica senza compromessi.
A seguire il progetto in prima persona sono Leonardo Tonelli e dj Luca T, il nome più importante del panorama afro toscano e uno tra i più conosciuti dj afro in Italia, che godrà della collaborazione di personaggi del calibro di dj Corrado, Stefan Egger (dalla Germania), Fabrizio Fattori, L’Ebreo e tanti altri.
Ritmi tribali scanditi dalle percussioni delle guest star Kuma, Frank Nastri e Papi Thiam. Luca T, insieme alle percussioni di Maya e Bigo, faranno ballare la main room del Fitzcarraldo, mentre il privee diventerà un vero e proprio HOUSE CLUB, pilotato dal dj Riky e a rotazione Pasta Boys, Filippo Nardi, Frank Roger, Dirthy Channels, Andrea Arcangeli. Il tutto sempre preceduto dallo show dinner capitanato da Anna La Zia.
Fonte: ViaRoma100
|